"Momenti di trascurabile (In)felicità": Francesco Piccolo e Pif sul palco del Teatro Biondo

Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif
Attimi di esistenza che fanno parte della vita di ognuno di noi e sui quali, spesso, superficialmente non ci soffermiamo: sono i "Momenti di trascurabile (In)felicità" raccontati da Francesco Piccolo, in scena al Teatro Biondo di Palermo il 30 gennaio 2019.
In occasione del debutto in Sicilia Francesco Piccolo sarà accompagnato da un ospite speciale per compiere un tratto di strada insieme tra momenti di trascurabile felicità e infelicità: Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, già protagonista dell’omonimo film diretto da Daniele Luchetti e scritto a quattro mani da Luchetti e Piccolo.
"Momenti di trascurabile (In)felicità" porta sul palco del Biondo i due libri di grande successo "Momenti di trascurabile felicità" (2010) e "Momenti di trascurabile infelicità" (2015) attraverso la viva voce del loro stesso autore, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo tra i più poliedrici del panorama italiano.
Prodotto da ITC2000, lo spettacolo è un monologo che mette al centro tutti quei momenti felici e infelici dell’esistenza quotidiana sui quali non abbiamo il tempo o la pazienza di soffermarci. Francesco Piccolo dà vita, così, a un vero e proprio "catalogo" di eventi che fanno sempre dire a chi sta in platea «è vero, è successo anche a me».
In occasione del debutto in Sicilia Francesco Piccolo sarà accompagnato da un ospite speciale per compiere un tratto di strada insieme tra momenti di trascurabile felicità e infelicità: Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, già protagonista dell’omonimo film diretto da Daniele Luchetti e scritto a quattro mani da Luchetti e Piccolo.
"Momenti di trascurabile (In)felicità" porta sul palco del Biondo i due libri di grande successo "Momenti di trascurabile felicità" (2010) e "Momenti di trascurabile infelicità" (2015) attraverso la viva voce del loro stesso autore, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo tra i più poliedrici del panorama italiano.
Prodotto da ITC2000, lo spettacolo è un monologo che mette al centro tutti quei momenti felici e infelici dell’esistenza quotidiana sui quali non abbiamo il tempo o la pazienza di soffermarci. Francesco Piccolo dà vita, così, a un vero e proprio "catalogo" di eventi che fanno sempre dire a chi sta in platea «è vero, è successo anche a me».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi