Milici, Gervasi, Elisa e Giovanni Parrinello: "Uniti" in ricordo di Vito al Ditirammu

Da sinistra: Giovanni ed Elisa Parrinello, Giuseppe Milici e Roberto Gervasi (foto di Grafimovie.it)
Uno spettacolo che è un insieme di diversità che si compattano e pulsano all'unisono, il teatro e la danza di Elisa, l’armonica di Milici, la fisarmonica di Gervasi, le percussioni di Giovanni, tutto in un mix di teatro, danza e musica che emoziona e coinvolge: quattro anime unite in un solo battito.
Il live fa parte della rassegna "Il Baglio Di Vito" organizzata dal Teatro per ricordarne il padre fondatore Vito Parrinello: proprio in questa speciale occasione, Milici e Gervasi saranno accompagnati sul palco dai figli di Vito, Elisa e Giovanni Parrinello.
Il duo Milici Gervasi ha già più volte collaudato l’originale connubio tra il suono dell’armonica e quello della fisarmonica con il progetto “New York Tango”. I due indiscussi protagonisti del jazz siciliano allieteranno il pubblico presente al Teatro Ditirammu con le loro coinvolgenti composizioni artistiche tra tango argentino, jazz americano, musica brasiliana. Non mancheranno brani tratti dall’ultimo lavoro discografico di Giuseppe Milici come “Azzurro” di Paolo Conte.
Giuseppe Milici è particolarmente legato al Teatro Ditirammu, alla sua storia e, soprattutto, a Vito Parrinello: per tutti questi motivi non potrà esimersi dall'eseguire alcuni brani tratti dalla colonna sonora del film “Ninnarò” ideato da Vito Parrinello e le cui musiche sono a firma dello stesso Milici.
Tutto ciò sarà sicuramente reso ancor più emozionante dalla presenza sul palco degli eredi di Vito, i figli Elisa e Giovanni che, con sensibilità e passione, accompagneranno Milici e Gervasi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo