Messina tra arte, storia, bellezza e tradizioni: passeggiata e visite con Siciliando
L'itinerario ha inizio dalla stazione centrale e prosegue in direzione del Duomo, luogo in cui i partecipanti, alle ore 12.00, assistono alla messa in moto dell'orologio astronomico.
La passeggiata, particolarmente immersiva e ricca di scorci e palazzi da fotografare, prosegue con la visita della chiesa dei Catalani e dei palazzi Arena o dello Zodiaco, Cerruti o del Granchio, Palazzo Barbaro o dell'Ape, Maggauda, Tremi, Seguenza, Loteta, Vaccarino.
Infine, da piazza Antonello da Messina, dopo aver visitato la Galleria Vittorio Emanuele III, la seconda del meridione dopo quella di Napoli, si sale ai santuari di Montalto e del Cristo Re, luoghi da cui è possibile ammirare un magnifico scorcio dello Stretto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo