Menu d'autore affacciati su piazza Pretoria: il pranzo della domenica a Palazzo Bonocore

Palazzo Bonocore (Palermo)
È un vero tuffo nella Palermo alta e popolare a cavallo tra Ottocento e Novecento, il nuovo appuntamento di Palazzo Bonocore che - in omaggio alla mostra "Palermo Felicissima", curata da OddAgency, propone un "pranzo" che è soprattutto un saporito ritorno al passato.
Un progetto che nasce nella sontuosa e nuovissima Caffetteria Bonocore e in collaborazione con Bisso Bistrot, nella sala che è già uno spettacolo visto che da qui pare proprio di toccare la fontana Pretoria, candida e magnifica.
Domenica 25 febbraio, alle 13.00, domenica 3 marzo e domenica 31 marzo in due turni (alle 12.45 e alle 14.00) si pranza sotto gli affreschi ottocenteschi da poco restaurati, scoprendo una delle residenze più importanti nel cuore della città, con l’alcova decorata che già da sola vale la visita.
Palazzo Bonocore, restituito da poco più di tre mesi, è diventato un vero hub di manifestazioni, teatro e arte, con un progetto culturale condiviso con il territorio.
I menu dei primi pranzi d'autori prevede panzerotti piccanti, croquettes di pollo, polpette di melanzane, olive schiacciate, il sfincione di San Vito e il pasticcio di riso, un "agglassato" secondo tradizione con carciofi in salsa di San Bernardo, e per concludere, una delicatissima crema fritta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo