"Marinai, velieri, maestri d’ascia": visita al Museo del Mare a Siracusa

Il Museo del Mare a Siracusa
"Marinai, velieri, maestri d’ascia Ecco i mestieri del navigare", visita al Museo del Mare a Siracusa. Città di arte, di storia e di cultura, Siracusa è anche, e soprattutto, città di mare. E alla storia millenaria di navi e naviganti è dedicato il Museo. Nei locali della ex chiesa di Santa Maria in Ara Coeli sono custoditi modelli e riproduzioni in scala delle imbarcazioni tradizionali del siracusano, uniche in tutto il Mediterraneo, forgiate con maestria per fronteggiare le correnti più burrascose.
Una ricca raccolta documentaria sui mestieri di una volta: bozzetti, donazioni private e modellini raccontano la vita dei marinai a bordo dei velieri e gli antichi saperi dei maestri calafatari (i maestri d’ascia), qui raccontati attraverso gli strumenti di lavoro datati a partire dal 1870. Un museo unico nel suo genere, quello di Siracusa, dove ancora rivive la cultura marinara tramandata di padre in figlio.
La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo