Maria Santissima delle Grazie di Presa: le celebrazioni tra sacro e profano nel borgo

La Madonna delle Grazie del borgo di Presa (Piedimonte Etneo)
Il piccolo borgo si anima con manifestazioni e appuntamenti (leggi il programma) che uniscono fede e tradizione a musica e spettacolo, come l'asta dei prodotti tipici locali, una rassegna di poesie e musica, concerti e performance teatrali e le serate di musica e balli sotto le stelle.
La festa entra nel vivo con lo svelamento della statua della Madonna delle Grazie, l'11 agosto, e prosegue la domenica, giorno della solennità, con le Sante Messe, la sfilata della Banda lungo le vie del borgo e la solenne processione, che prende il via alle 18.30 dalla Chiesa, seguita dallo spettacolo pirotecnico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi