Lungo la volta celeste da Marte a Orione: l'ultimo grande evento al Planetario di Villa Filippina

Planetario di Villa Filippina
Dopo gli appuntamenti di dicembre con l'Opposizione di Marte", dedicata al pianeta rosso (10 dicembre 2022), e quella del 30 dicembre dedicata al "Viaggio nel sistema solare", l'ultimo appuntamento è quello in programma sabato 21 gennaio 2023 con "Il cacciatore Orione".
In questa giornata è possibile ammirare una delle più belle e ricche costellazioni del cielo, Orione.
Osserveremo da vicino le meraviglie nascoste tra le stelle di questa magnifica costellazione, grazie ad un telescopio di ultima generazione, l’Unistellar, che ci consente di osservare gli oggetti di profondo cielo (ammassi, nebulose, galassie) anche dal centro cittadino.
Sotto la cupola del Planetario, gli esperti spiegheranno, nel dettaglio, della costellazione, dei miti e delle leggende legate al cacciatore più
famoso del cielo.
Chi acquisterà il ticket online parteciperà all’estrazione di alcune magnifiche foto, formato 30x20, degli oggetti più importanti che caratterizzano la costellazione di Orione, come la Grande Nebulosa di Orione o la Nebulosa Testa di Cavallo.
Turni disponibili: ore 18.00, 19.00, 20.00, 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo