SPORT E GIOCHI
HomeEventiSport e giochi

Lo sport per tutti: a Palermo la prima tappa di "Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere"

  • Lega Navale Italiana - Molo Trapezoidale - Palermo
  • Dal 10 al 11 aprile 2025 (evento concluso)
  • Consulta il programma nell'articolo
  • Gratuito
  • Per info consultare la pagina Facebook della "Federazione Italiana Vela"
Balarm
La redazione

"Navigare insieme - l'Italia senza barriere" il nuovo progetto a Palermo

Un'occasione per trasformare la vela in un'opportunità di inclusione e crescita personale: a Palermo il 10 e l’11 aprile si svolge la prima tappa del progetto "Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere".

L'iniziativa è promossa dalla "Federazione Italiana Vela" con il sostegno di UniCredit tramite il Fondo Carta Etica.

Il progetto ha come obiettivo quello di avvicinare minori e adulti con disabilità alla pratica della vela, favorendo una cultura velica inclusiva.

Il progetto intende creare forti sinergie tra associazioni, scuole, istituzioni e circoli velici, per trasformare la vela in un'opportunità concreta di inclusione e crescita personale.

Attraverso la diffusione della pratica della vela para sailing, si intende valorizzare il potenziale dello sport come strumento di autonomia, benessere e partecipazione sociale.

Il programma è molto fitto e prevede diversi appuntamenti tra cui esperienze pratiche di navigazione, laboratori educativi e spazi di condivisione per chiunque voglia partecipare.

Giovedì 10 Aprile
-Alle 11.00 è prevista la conferenza Stampa di presentazione del progetto e cerimonia di consegna della bandiera “La vela per tutti” alla città di Palermo
-Dalle 14.00 alle 15.00 ci sono attività informative rivolta ad associazioni, volontari ed educatori, a cura del "disability manager FIV"
-Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 i partecipanti possono prendere parte ad attività sia a terra e in acqua con le associazioni.

Venerdì 11 Aprile
-Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in dialogo con le scuole ci sono attività promozionali sempre a terra e in acqua
-Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 sono previste attività a terra e in acqua con le associazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE