"Lisistrata": al Teatro Greco di Siracusa la commedia con Tullio Solenghi e Massimo Lopez
La Stagione 2019 al Teatro Greco di Siracusa prosegue con la commedia "Lisistrata" di Aristofane, uno degli spettacoli più attesi dell’anno e pronta a debuttare il 28 giugno per rimanere in scena fino al 6 luglio.
Sul palco una coppia di attori che ha fatto la storia dello spettacolo italiano, Tullio Solenghi e Massimo Lopez, insieme ad Elisabetta Pozzi nel ruolo della protagonista di una commedia esilarante, graffiante e con una sorpresa finale.
«Lisistrata è la prima vera eroina dell’emancipazione femminile – spiega Tullio Solenghi, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa, sia come regista sia come attore – mi riferisco all’occupazione dell’Acropoli da parte da parte delle donne, atta a confiscare i mezzi finanziari per proseguire la guerra, ma che di riflesso ci mostra un primo intrepido esempio di governo al femminile».
Sul palco una coppia di attori che ha fatto la storia dello spettacolo italiano, Tullio Solenghi e Massimo Lopez, insieme ad Elisabetta Pozzi nel ruolo della protagonista di una commedia esilarante, graffiante e con una sorpresa finale.
«Lisistrata è la prima vera eroina dell’emancipazione femminile – spiega Tullio Solenghi, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa, sia come regista sia come attore – mi riferisco all’occupazione dell’Acropoli da parte da parte delle donne, atta a confiscare i mezzi finanziari per proseguire la guerra, ma che di riflesso ci mostra un primo intrepido esempio di governo al femminile».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi