"Vestito per uccidere ": proiezione del film di Brian De Palma al Supercineclub
"Vestito per uccidere", del 1980, consacra il talento di uno dei registi più prolifici e amati della nuova Hollywood, capace di spaziare con disinvoltura ed efficacia tra i generi più disparati: il thriller mozzafiato di Brian De Palma approda al "Supercineclub" del Rouge et Noir.
De Palma ha dedicato al noir più di una pellicola-omaggio: in "Vestito per uccidere" le citazioni al Maestro Hitchcock sono evidenti, ma la confezione del thriller è sorprendentemente moderna, poichè i tanti colpi di scena anticipano il successo internazionale della letteratura noir americana.
Sesso, psicoanalisi e crisi d'identità sono gli ingredienti della miscela esplosiva di una storia che si inabissa nei meandri dell'inconscio umano, partendo dall'omicidio di una paziente appena uscita dallo studio di uno psichiatra, interpretato da Michael Caine.
Il film sarà presentato da Gian Mauro Costa e dallo psicoanalista Amedeo Falci, e sostituisce nel cartellone del "Supercineclub", un altro film di De Palma, "Il fantasma del palcoscenico", che sarà proiettato successivamente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi