Università Popolare di Palermo: inaugurazione della sede e dell'anno accademico
Oggi le Università Popolari mantengono gli stessi principi ottocenteschi con le quali sono state fondate ovvero avvicinare alla cultura tutti i ceti sociali, specialmente quelli più emarginati. Nelle Università Popolari si può apprendere di tutto, dalle aree scientifiche, a quelle letterarie, a quelle psicologiche, filosofiche e artistiche.
Oltre ai corsi si organizzano viaggi, gite d’istruzione, visite culturali, attività sportive e ricreative che promuovono socialità e formazione. La formazione delle persone è duplice: concerne la crescita della persona e la crescita professionale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo