"Nati per leggere, parliamone...": promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini
In occasione della "Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" e nell'ambito della "Settimana nazionale Nati per Leggere", istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, alle ore 10.30, si terrà "Nati per leggere, parliamone...".
Un evento organizzato dal Coordinamento regionale NpL Sicilia, in collaborazione con il comune di Palermo, a cui parteciperanno Eliana Calandra, dirigente del Sistema bibliotecario e Archivio cittadino di Palermo, Provvidenza Maria Mogavero, referente AIB NpL Sicilia, Donatella Natoli del Coordinamento regionale NpL Sicilia, e Giuseppe Primavera, del Coordinamento regionale NpL Sicilia.
In rappresentanza del comune di Palermo sarà presente l'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano.
La settimana nazionale "Nati per Leggere" è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Ogni anno la settimana ricorre in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, 20 novembre.
"Nati per Leggere" ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale, ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi