"Il grande freddo": il film cult di Lawrence Kasdan al Rouge et Noir
Trama: Il funerale di Alex, morto suicida senza lasciare alcuna spiegazione del suo gesto, provoca il raduno, dopo 15 anni, di un gruppo di amici che hanno condiviso la stagione delle utopie e delle ribellioni, offrendosi così a ogni interpretazione allegorica e permettendo di inscenare una sorta di seduta psicoanalitica di gruppo nella quale si alternano bilanci, confronti, riparazioni ma anche nuove solidarietà e nuovi progetti. Il film scorre con un ritmo serrato, denso di dialoghi fulminanti e di trovate geniali.
Il film è proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano. La presentazione è curata da Gian Mauro Costa e dagli psicoanalisti Michele Inguglia e Maurizio Guarneri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo