Il cinema e l'attore con "Piano Focale": la lezione gratuita di Paride Benassai

L'attore Paride Benassai
Piano Focale, la Piccola Scuola di Cinema Underground di Palermo, apre le porte per la seconda lezione di cinema con un docente di spicco: giovedì 5 ottobre alle ore 21 l'appuntamento è con Paride Benassai.
All'interno della scuola diretta dal regista e sceneggiatore Giuseppe Gigliorosso, nata all'interno di un rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, l'attore terrà una lezione che verte sulle peculiarità del mestiere dell'attore, un vero e proprio faccia a faccia con l'interpretazione.
Benassai, che dal 1976 a oggi ha scritto ed interpretato diversi lavori teatrali e ha collaborato con la Rai, spiegherà quali sono le tecniche e i segreti del mestiere, analizzando il lavoro dell’attore e tutti i rapporti che si sviluppano tra quest'ultimo e il ruolo che va a interpretare.
Una vera e propria lezione di cinema da chi il cinema lo fa e all'interno di una realtà che vuole portare avanti le produzioni indipendenti. Nella stessa serà presentato il programma di studi della scuola Piano Focale, le cui lezioni inizieranno a fine ottobre e avranno la durata di sei mesi e alle quali è ancora possibile iscriversi.
All'interno della scuola diretta dal regista e sceneggiatore Giuseppe Gigliorosso, nata all'interno di un rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, l'attore terrà una lezione che verte sulle peculiarità del mestiere dell'attore, un vero e proprio faccia a faccia con l'interpretazione.
Benassai, che dal 1976 a oggi ha scritto ed interpretato diversi lavori teatrali e ha collaborato con la Rai, spiegherà quali sono le tecniche e i segreti del mestiere, analizzando il lavoro dell’attore e tutti i rapporti che si sviluppano tra quest'ultimo e il ruolo che va a interpretare.
Una vera e propria lezione di cinema da chi il cinema lo fa e all'interno di una realtà che vuole portare avanti le produzioni indipendenti. Nella stessa serà presentato il programma di studi della scuola Piano Focale, le cui lezioni inizieranno a fine ottobre e avranno la durata di sei mesi e alle quali è ancora possibile iscriversi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi