LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Educare i nostri figli ai tempi della tecnica": la lezione del filosofo Umberto Galimberti

  • Educare oggi al pensiero creativo, fra Umanesimo e Scienza
  • Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell´Università di Palermo, Viale delle Scienze, Edificio 7 - Palermo
  • 7 aprile 2016 (evento concluso)
  • 17:30
  • Ingresso a pagamento

Ritorna, per il sesto anno consecutivo, il percorso formativo 'Educare oggi', ideato e proposto dall'associazione 'Genitori e figli: istruzioni per l'uso'. Quale formazione dovrebbero avere i nostri giovani per affrontare le sfide future? È in grado la società attuale di orientarli offrendo modelli di riferimento efficaci?

A queste domande fondamentali, proverà a rispondere questo ciclo di incontri fra umanesimo e scienza che, lungi dall'escludersi a vicenda, sono due 'scuole' che possono concorrere alla formazione di un pensiero creativo e divergente, capace di leggere la realtà ma anche di reinventarla.

Il programma, visto il successo delle scorse edizioni, si infittisce e propone sei incontri e due seminari, per un totale di otto appuntamenti che si terranno fra l'aula magna della facoltà di ingegneria dell'Università di Palermo ( gli incontri) e la sala dei 99 di Palazzo Branciforte in via Bara all'Olivella (i seminari).

Il 7 aprile, il filosofo Umberto Galimberti parlerà di come 'Educare nell'era della tecnica', mentre il ciclo di incontri si concluderà a maggio ospitando il priore del monastero di Bose, Enzo Bianchi, che dialogherà con il giornalista Ferruccio De Bortoli, una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano, ex direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 ore.

COSA C'È DA FARE