Conoscere e scegliere: l'Open Day del Liceo Scientifico Cannizzaro
Il Liceo Scientifico Cannizzaro apre le porte per il suo Open Day venerdì 20 gennaio alle ore 16. All'interno dell'Aula Magna genitori e futuri studenti potranno incontrare i professori e venire a conoscenza dell'offerta formativa.
Primo liceo scientifico di Palermo, il Cannizzaro nacque nel 1923, quando il regio decreto leggedel 6 maggio, riordinando l’istruzione secondaria in Italia, istituì questo corso di studi
La prima sede del liceo, intitolato al patriota e scienziato palermitano Stanislao Cannizzaro, fu un appartamento in Piazza Bellini.Nel 1927 si spostò nei locali di via Montevergini allora, in parte, occupati dal Regio Istituto tecnico "Filippo Parlatore". Dal 1955 si trova nell’attuale sede di via Generale Arimondi.
L'offerta formativa del Liceo Cannizzaro è completata dalla validità dei docenti e dall'organizzazione di laboratori ed attività collaterali di altissimo livelo.
Primo liceo scientifico di Palermo, il Cannizzaro nacque nel 1923, quando il regio decreto leggedel 6 maggio, riordinando l’istruzione secondaria in Italia, istituì questo corso di studi
La prima sede del liceo, intitolato al patriota e scienziato palermitano Stanislao Cannizzaro, fu un appartamento in Piazza Bellini.Nel 1927 si spostò nei locali di via Montevergini allora, in parte, occupati dal Regio Istituto tecnico "Filippo Parlatore". Dal 1955 si trova nell’attuale sede di via Generale Arimondi.
L'offerta formativa del Liceo Cannizzaro è completata dalla validità dei docenti e dall'organizzazione di laboratori ed attività collaterali di altissimo livelo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi