Libri e Generazione Z: studenti protagonisti attivi del festival "Racconti 2.Z" a Erice
L'Istituto d'Istruzione Superiore Florio di Erice organizza, dal 7 all'11 aprile, la prima edizione del festival "Racconti 2.Z", un esperimento di rassegna letteraria dedicata ai giovani lettori, la Generazione Z, completamente organizzato e gestito dagli studenti del Liceo della Comunicazione e della cultura enogastronomica e del Liceo del Made in Italy.
Tutti gli incontri diurni si svolgono alle 11.00 al Teatro Gebel Hamed di via Vico San. Rocco 3, gli incontri pomeridiani (7, 10 e 11 aprile) si tengono invece alla libreria Galli Ubik di via Alessandro Manzoni 15.
Il 7 aprile (mattina e pomeriggio) inaugura la rassegna lo scrittore napoletano Giancarlo Piacci, direttore commerciale della libreria Ubik di Napoli, che presenta il romanzo "Nostra signora dei fulmini".
L'8 aprile mattina, ospite Achille Sammartano, il 9 aprile mattina protagonista Rosario Esposito, il 10 aprile (mattina e pomeriggio) Francesco Muzzopappa, e chiude la rassegna, la mattina e il pomeriggio dell'11 aprile, Simone Rausi.
Gli alunni, a seguito della lettura in classe dei libri, hanno estrapolato tematiche vicine al loro mondo, spunti di riflessione che sottopongono agli scrittori durante i vari incontri, e curano la dimensione comunicativa e promozionale della rassegna, attraverso la realizzazione di locandine e video-spot per i social media, comunicati per la stampa e inviti.
I giovani sono, quindi, i protagonisti assoluti del festival: durante l'evento alcuni di loro ricoprono il ruolo di moderatori, realizzano interviste agli scrittori e dirette sui social media, registrano podcast sul canale Spotify d'istituto "FoodXChange".
Ogni giornata è accompagnata da performance teatrali, laboratori di lettura espressiva e di scrittura creativa.
Tutti gli incontri diurni si svolgono alle 11.00 al Teatro Gebel Hamed di via Vico San. Rocco 3, gli incontri pomeridiani (7, 10 e 11 aprile) si tengono invece alla libreria Galli Ubik di via Alessandro Manzoni 15.
Il 7 aprile (mattina e pomeriggio) inaugura la rassegna lo scrittore napoletano Giancarlo Piacci, direttore commerciale della libreria Ubik di Napoli, che presenta il romanzo "Nostra signora dei fulmini".
L'8 aprile mattina, ospite Achille Sammartano, il 9 aprile mattina protagonista Rosario Esposito, il 10 aprile (mattina e pomeriggio) Francesco Muzzopappa, e chiude la rassegna, la mattina e il pomeriggio dell'11 aprile, Simone Rausi.
Gli alunni, a seguito della lettura in classe dei libri, hanno estrapolato tematiche vicine al loro mondo, spunti di riflessione che sottopongono agli scrittori durante i vari incontri, e curano la dimensione comunicativa e promozionale della rassegna, attraverso la realizzazione di locandine e video-spot per i social media, comunicati per la stampa e inviti.
I giovani sono, quindi, i protagonisti assoluti del festival: durante l'evento alcuni di loro ricoprono il ruolo di moderatori, realizzano interviste agli scrittori e dirette sui social media, registrano podcast sul canale Spotify d'istituto "FoodXChange".
Ogni giornata è accompagnata da performance teatrali, laboratori di lettura espressiva e di scrittura creativa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi