"Libere, disobbedienti, innamorate": la proiezione del film di Maysaloun Hamoud e il dibattito sul ruolo della donna
Nella giornata internazionale della donna, Fucina*42 vuole ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche tanto quanto le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo.
In via Nicolò Spedalieri a Palermo, in programma la proiezione del film "Libere, disobbedienti, innamorate" di Maysaloun Hamoud. Una commedia che racconta di tre ragazze arabe che a Tel Aviv cercano di costruire un perimetro dentro il quale affermare la propria identità.
A seguire, un dibattito sul ruolo della donna nella società degli ultimi cento anni e su come, ad oggi, sia ancora soggetta a episodi di disuguaglianza e nei casi peggiori, di violenza.
La serata è organizzata dalle Associazioni MiscelArti e Apeiron.
In via Nicolò Spedalieri a Palermo, in programma la proiezione del film "Libere, disobbedienti, innamorate" di Maysaloun Hamoud. Una commedia che racconta di tre ragazze arabe che a Tel Aviv cercano di costruire un perimetro dentro il quale affermare la propria identità.
A seguire, un dibattito sul ruolo della donna nella società degli ultimi cento anni e su come, ad oggi, sia ancora soggetta a episodi di disuguaglianza e nei casi peggiori, di violenza.
La serata è organizzata dalle Associazioni MiscelArti e Apeiron.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo