Lì dove venivano proclamati i sovrani: alla scoperta della Loggia dell'Incoronazione con RestART

Santa Maria dell'incoronazione a Palermo
L'edificio torna fruibile in notturna grazie a RestART, il festival che dal 2 luglio al 28 agosto apre in notturna alcuni dei siti culturali più belli e più importanti della città.
Gli appuntamenti per visitarlo sono in programma dal 23 luglio al 28 agosto, ogni venerdì e sabato, con ingressi contingentati ogni 30 minuti prenotando il proprio ticket online sul sito della manifestazione oppure (se disponibile) direttamente sul posto a partire dalle ore 18.00.
Per chi non usa la carta di credito è possibile usufruire del delivery ticketing inviando una mail a info@restartpalermo.it e richiedendo il recapito del biglietto a domicilio e il pagamento in contanti a domicilio (con 1 euro aggiuntivo).
La cappella dell'Incoronata è un edificio di culto normanno situato nel centro storico di Palermo, su via Incoronazione tra il prospetto settentrionale della cattedrale di Palermo e il Papireto.
L'edificio è composto da una cappella a navata unica monoabsidata con asse allineato nord - sud, da un portico-loggia detto "dell'Incoronazione", largo circa quanto la cappella e dai resti di un vestibolo.
La cappella dell'Incoronazione sotto il titolo di «Santa Maria Incoronata» era l'edificio di culto deputato all'incoronazione dei sovrani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi