Lettura e dibattito su "Gelsominaie": "Il Maggio dei Libri" alla Biblioteca Longo
Domenica 27 aprile, alle 10.30, presso la Sala Lettura d'Istituto, la Biblioteca Regionale Giacomo Longo di Messina dà avvio al palinsesto ideato in occasione della Campagna Nazionale "Il Maggio dei Libri".
Primo appuntamento con protagonista il testo "Gelsominaie. Storie di Donne, Lotte, Fiori e Profumi" di Venera Tomarchio e Santi La Rosa, Lombardo Edizioni 2024.
La pubblicazione ben si innesta nel terzo filone in cui è declinato il tema principale della rassegna, "Intelleg(g)o... dunque faccio", proprio perché a partire dalla lettura e con la disquisizione e il dibattito, si può trarre ispirazione a fare del proprio meglio per rendere il presente migliore, per sé e per gli altri, per oggi e per domani.
Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione della Direttrice Tommasa Siragusa, contributo del giornalista Enzo Basso. Modera il Vice Presidente UPCF Egidio Maio.
Primo appuntamento con protagonista il testo "Gelsominaie. Storie di Donne, Lotte, Fiori e Profumi" di Venera Tomarchio e Santi La Rosa, Lombardo Edizioni 2024.
La pubblicazione ben si innesta nel terzo filone in cui è declinato il tema principale della rassegna, "Intelleg(g)o... dunque faccio", proprio perché a partire dalla lettura e con la disquisizione e il dibattito, si può trarre ispirazione a fare del proprio meglio per rendere il presente migliore, per sé e per gli altri, per oggi e per domani.
Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione della Direttrice Tommasa Siragusa, contributo del giornalista Enzo Basso. Modera il Vice Presidente UPCF Egidio Maio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo