"Le vie dei santi: processi e processioni", la passeggiata alla scoperta della città di Ragusa

Statua di San Giorgio, Ragusa
In occasione de "Le Vie dei Tesori" appuntamento con una passeggiata alla scoperta di Ragusa, con l'itinerario dal titolo "Le vie dei santi: processi e processioni", in programma domenica 6 ottobre.
Una passeggiata tra piazze, scale e vicoli della vecchia Ragusa fra sacro e profano, fra riti e ritualità, fra processi e processioni.
Dall’impiccagione di Giorgio La Terra Arizzi avvenuta in piazza Carmine nel 1815, ai culti di san Spiridione e santa Lucia. Passando dagli episodi del sacrilego “discasso” del 1678, si toccherà la leggenda dei ciarauli, i guaritori, proseguendo con la processione delle rogazioni di contrada San Marco.
Dalla miracolosa icona della chiesa dei miracoli si concluderà infine con la leggenda del Signore Trovato (o del Santissimo Trovato), sorta per contribuzione spontanea della popolazione perché in quel luogo – ora primo altare a destra – era stata trovata la sacra pisside con ostie consacrate rubate.
Una passeggiata tra piazze, scale e vicoli della vecchia Ragusa fra sacro e profano, fra riti e ritualità, fra processi e processioni.
Dall’impiccagione di Giorgio La Terra Arizzi avvenuta in piazza Carmine nel 1815, ai culti di san Spiridione e santa Lucia. Passando dagli episodi del sacrilego “discasso” del 1678, si toccherà la leggenda dei ciarauli, i guaritori, proseguendo con la processione delle rogazioni di contrada San Marco.
Dalla miracolosa icona della chiesa dei miracoli si concluderà infine con la leggenda del Signore Trovato (o del Santissimo Trovato), sorta per contribuzione spontanea della popolazione perché in quel luogo – ora primo altare a destra – era stata trovata la sacra pisside con ostie consacrate rubate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi