"Le ultime lune": la commedia teatrale di Furio Bordon scritta per Marcello Mastroianni
Al Piccolo Teatro ai Biscottari, situato a Palermo in via dei Biscottari 27/29, la compagnia Acs Oltre il Muro APS porta in scena, sabato 27 novembre alle ore 21.00 e domenica 28 alle ore 18.00, lo spettacolo "Le ultime lune" di Furio Bordon, con la regia di Franco Pecora. Sul palco gli attori Franco Pecora, Giusy Mauro e Dario Tocco.
Lo spettacolo è una commedia dal forte impatto emotivo, tra sapienza ed ironia. Fu scritta dall'autore nel 1993 per il ritorno al teatro del grande Marcello Mastroianni, che la interpretò a teatro nella stagione 1995/96. Questa fu la sua ultima prova d'attore prima della sua morte. "Le ultime lune" è stata tradotta in 12 lingue, rappresentata in tutto il mondo e solo pochissime volte in Italia, dove è stata riproposta da Gastone Moschin e Gianrico Tedeschi.
Un anziano professore affronta la vecchiaia sublimando le ore di solitudine in una dimensione di rievocazione interiore di quell’arte di cui si è permeato nel corso della sua vita. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori e incomprensioni, ma anche di irresistibili scherzosità e dolcezze.
Lo spettacolo è una commedia dal forte impatto emotivo, tra sapienza ed ironia. Fu scritta dall'autore nel 1993 per il ritorno al teatro del grande Marcello Mastroianni, che la interpretò a teatro nella stagione 1995/96. Questa fu la sua ultima prova d'attore prima della sua morte. "Le ultime lune" è stata tradotta in 12 lingue, rappresentata in tutto il mondo e solo pochissime volte in Italia, dove è stata riproposta da Gastone Moschin e Gianrico Tedeschi.
Un anziano professore affronta la vecchiaia sublimando le ore di solitudine in una dimensione di rievocazione interiore di quell’arte di cui si è permeato nel corso della sua vita. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori e incomprensioni, ma anche di irresistibili scherzosità e dolcezze.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi