Le "Stelle di Sanlorenzo Mercato": tributo a Vasco, il live di Eleonora Tomasino e il cinema all'aperto

I Colpa d'Alfredo, band tributo a Vasco Rossi
Tornano gli appuntamenti della rassegna Stelle a Sanlorenzo, il palco di Sanlorenzo Mercato che dà spazio alla musica live a Palermo.
Ecco gli appuntamenti dal 16 al 19 luglio.
Venerdì 16 luglio, ore 21.30
Serata Vasco con i "Colpa d'Alfredo band"
Un'intera serata dedicata a Vasco Rossi, il rocker dei record, con i suoi quasi 40 milioni di dischi venduti e i sold out al botteghino. A partire dalle 21.30 sul palco della rassegna estiva Stelle a Sanlorenzo salgono i Colpa d’Alfredo, la band composta da Ivano Ivaskrello Blasco (voce), Giuseppe Di Blasi (chitarra), Davide Consales (chitarra), Teddy Schifano (batteria), Giuseppe Diliberto (basso), Fulvio Signorino (tastiere e cori).
Un omaggio reso dall’unica band siciliana riconosciuta da Vasco, in un viaggio musicale che attraversa l’intera produzione del rocker italiano, dalle origini ai giorni nostri.
In scaletta le canzoni degli esordi, con le loro liriche arrabbiate e originali, con brani come "Vita spericolata", "Fegato, fegato spappolato", "La strega" - passando per gli inni da stadio con brani come "Vado al massimo", "Siamo solo noi", "Bollicine". E poi le canzoni-analisi su quel mondo femminile che ha segnato per sempre l’estetica di Vasco, "Albachiara", "Susanna", "Silvia", fino alle grandi hits dei giorni nostri come “Rewind”, “Un senso”, “Come nelle favole”.
Oltre due ore per una scaletta ricca che accanto ai grandi successi di Vasco vede anche brani di respiro nazionale e internazionale intrinsecamente legate con il cantautore italiano.
Domenica 18 luglio, ore 21.30
Eleonora Tomasino live
Sul palco di Sanlorenzo Mercato ancora una volta un live di qualità nel programma di Stelle a Sanlorenzo. Domenica è il turno di Eleonora Tomasino, una delle più acclamate soul singer siciliane.
La cantante palermitana, di origini ghanesi propone un repertorio che ripercorre i grandi classici del soul e del funk internazionale, dando intensità espressiva e personalizzando ciascun brano con le sfumature uniche. In scaletta brani indimenticabili della musica internazionale, gli omaggi a Michael Jackson, Marvin Gaye, Prince e tanti altri mostri sacri della black music mondiale.
Lunedì 19 luglio, ore 21.30
Arena Sanlorenzo
"Il giorno più bello del mondo” di e con Alessandro Siani
Per la quinta stagione consecutiva, il grande spazio esterno del Mercato si trasforma per una sera in un’arena di piazza, come quelle di una volta, sotto il cielo stellato e nel fresco delle piante aromatiche, a due passi da tutte le proposte golose delle botteghe da gustare tranquillamente mentre si guarda il film.
Il primo ciclo di quest’anno è “Risate all’italiana”, con alcune delle commedie nostrane più divertenti degli ultimi anni. Lunedì 19 luglio è il turno di Alessandro Siani con il suo “Il giorno più bello”, uscito nelle sale nel 2019. Siani è sempre il solito mattatore, il film affianca i consueti toni della commedia, alla delicatezza della fiaba resa più intensa con un sapiente uso degli effetti speciali.
Ecco gli appuntamenti dal 16 al 19 luglio.
Venerdì 16 luglio, ore 21.30
Serata Vasco con i "Colpa d'Alfredo band"
Un'intera serata dedicata a Vasco Rossi, il rocker dei record, con i suoi quasi 40 milioni di dischi venduti e i sold out al botteghino. A partire dalle 21.30 sul palco della rassegna estiva Stelle a Sanlorenzo salgono i Colpa d’Alfredo, la band composta da Ivano Ivaskrello Blasco (voce), Giuseppe Di Blasi (chitarra), Davide Consales (chitarra), Teddy Schifano (batteria), Giuseppe Diliberto (basso), Fulvio Signorino (tastiere e cori).
Un omaggio reso dall’unica band siciliana riconosciuta da Vasco, in un viaggio musicale che attraversa l’intera produzione del rocker italiano, dalle origini ai giorni nostri.
In scaletta le canzoni degli esordi, con le loro liriche arrabbiate e originali, con brani come "Vita spericolata", "Fegato, fegato spappolato", "La strega" - passando per gli inni da stadio con brani come "Vado al massimo", "Siamo solo noi", "Bollicine". E poi le canzoni-analisi su quel mondo femminile che ha segnato per sempre l’estetica di Vasco, "Albachiara", "Susanna", "Silvia", fino alle grandi hits dei giorni nostri come “Rewind”, “Un senso”, “Come nelle favole”.
Oltre due ore per una scaletta ricca che accanto ai grandi successi di Vasco vede anche brani di respiro nazionale e internazionale intrinsecamente legate con il cantautore italiano.
Domenica 18 luglio, ore 21.30
Eleonora Tomasino live
Sul palco di Sanlorenzo Mercato ancora una volta un live di qualità nel programma di Stelle a Sanlorenzo. Domenica è il turno di Eleonora Tomasino, una delle più acclamate soul singer siciliane.
La cantante palermitana, di origini ghanesi propone un repertorio che ripercorre i grandi classici del soul e del funk internazionale, dando intensità espressiva e personalizzando ciascun brano con le sfumature uniche. In scaletta brani indimenticabili della musica internazionale, gli omaggi a Michael Jackson, Marvin Gaye, Prince e tanti altri mostri sacri della black music mondiale.
Lunedì 19 luglio, ore 21.30
Arena Sanlorenzo
"Il giorno più bello del mondo” di e con Alessandro Siani
Per la quinta stagione consecutiva, il grande spazio esterno del Mercato si trasforma per una sera in un’arena di piazza, come quelle di una volta, sotto il cielo stellato e nel fresco delle piante aromatiche, a due passi da tutte le proposte golose delle botteghe da gustare tranquillamente mentre si guarda il film.
Il primo ciclo di quest’anno è “Risate all’italiana”, con alcune delle commedie nostrane più divertenti degli ultimi anni. Lunedì 19 luglio è il turno di Alessandro Siani con il suo “Il giorno più bello”, uscito nelle sale nel 2019. Siani è sempre il solito mattatore, il film affianca i consueti toni della commedia, alla delicatezza della fiaba resa più intensa con un sapiente uso degli effetti speciali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi