"Le miniere di sale in Sicilia": escursione guidata a Petralia Sottana con CTA Sicilia
CTA Sicilia organizza "Le miniere di sale in Sicilia - il sale e le sue forme tra natura e arte", in programma sabato 1 e 8 settembre tra Petralia e Piano Zucchi sulle Madonie. Il luogo di raduno dei partecipanti è da concordare con l'organizzazione durante la prenotazione.
Il tour è un'esperienza alla scoperta dell’ambiente naturale e geologico della miniera di “Oro Bianco”, una tra le poche rimaste attive e ancor meno visitabili, a Petralia sulle Madonie. La visita mostra la miniera, nella veste tradizionale ovvero luogo di lavoro ed estrazione, ed anche nella veste originale di “galleria d’arte” capace di offrire anche sculture, effetti , forme e colori unici.
L’itinerario prosegue immersi nella natura delle Madonie a Piano Zucchi, sotto “Pizzo Carbonara” (1979 m), con una rilassante e facile passeggiata naturalistica alla scoperta di straordinari coralli fossili di oltre 140 milioni di anni passeggiando sino allo spettacolare belvedere di Quacella.
Conclude la giornata una passeggiata culturale nel borgo medievale di Petralia Sottana con la sua atmosfera raccolta, passeggiando tra portali romanici, chiese e chiostri medievali, autentici scrigni colmi di veri tesori d’arte con visite monumentali e artistiche straordinarie incluse.
Il tour è un'esperienza alla scoperta dell’ambiente naturale e geologico della miniera di “Oro Bianco”, una tra le poche rimaste attive e ancor meno visitabili, a Petralia sulle Madonie. La visita mostra la miniera, nella veste tradizionale ovvero luogo di lavoro ed estrazione, ed anche nella veste originale di “galleria d’arte” capace di offrire anche sculture, effetti , forme e colori unici.
L’itinerario prosegue immersi nella natura delle Madonie a Piano Zucchi, sotto “Pizzo Carbonara” (1979 m), con una rilassante e facile passeggiata naturalistica alla scoperta di straordinari coralli fossili di oltre 140 milioni di anni passeggiando sino allo spettacolare belvedere di Quacella.
Conclude la giornata una passeggiata culturale nel borgo medievale di Petralia Sottana con la sua atmosfera raccolta, passeggiando tra portali romanici, chiese e chiostri medievali, autentici scrigni colmi di veri tesori d’arte con visite monumentali e artistiche straordinarie incluse.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi