"Le fiabe di Pitrè" (per bimbi) al Parco Villa Filippina: risate, bisticci e magia in scena

Alessandra Ponente, Carlo Di Vita e Piero Tutone
Il celebre studioso Giuseppe Pitrè si ritrova catapultato all’interno delle sue stesse raccolte di fiabe e racconti popolari siciliani.
In questo viaggio ad accompagnarlo è il furbo e scanzonato Peppe Nappa, maschera siciliana simbolo dell’astuzia e della fame perenne, e la saggia Donna Maria, depositaria delle tradizioni e dei proverbi del popolo.
Tra incantesimi, trabocchetti e antiche credenze, Pitrè esplorerà un mondo dove il confine tra realtà e leggenda si assottiglia, scoprendo che la vera magia si cela nelle parole tramandate di generazione in generazione.
I personaggi diventano così gli eroi delle loro storie narrate, regalando al pubblico un viaggio unico, attraverso il grande tesoro culturale dedicato alle tradizioni popolari siciliane, che il nostro sommo poeta scrittore ed etnologo siciliano Giuseppe Pitrè, ci ha lasciato.
Dopo la merenda, prevista alle 11.00 e inclusa nel costo del biglietto, grandi e bambini si possono accomodare tra il pubblico per assistere allo spettacolo che ha inizio alle ore 11.30.
Il testo e la regia sono di Piero Tutone. In scena gli attori: Alessandra Ponente, Carlo Di Vita e Piero Tutone.
I PROSSIMI SPETTACOLI
Domenica 16 e domenica 23 marzo 2025
ore 11.00
"Il piccolo Shakespeare"
di Carlo Di Vita, con gli allievi del Ditirammu Lab
Domenica 30 e domenica 6 aprile 2025
"Mamma Draga"
di Piero Tutone, con Giulia Pino e le allieve del Ditirammu Lab
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania