MOSTRE
HomeEventiMostre

Le donne e il loro "Femminile plurale": dodici fotografi per la collettiva all'Arvis di Palermo

Balarm
La redazione

Dettaglio di una delle fotografie in mostra (© Antonino Costa)

Essere "femmine" nelle più svariate declinazioni e sfaccettature. Sfaccettature che sono anche sono la somma dei continui condizionamenti sociali e di genere e di stereotipi da decostruire.

"Femminile plurale" la collettiva fotografica curata da Streetphotography Palermo, Giusy Nicolosi, Lorella Aiosa, sarà inaugurata il 18 marzo alle 18,30 presso Arvis Associazione arti Visive in Siiclia, e ospitata fino al 31 marzo.

Questo raccontano gli scatti di 12 fotografi.

Oggi sappiamo come la fotografia sia capace di documentare meglio frammenti di relatà che, ricomposti, possono restituirci nuove consapevolezze. I diversi scatti sono uniti da un filo rosso su cui viaggia una nuova conoscenza, quella di voler rappresentare l'uguaglianza di genere, la lotta della donna per essere se stessa, le difficoltà ad accettarsi o ad accettare le trasformazioni dell'età, la sua condizione sociale, e familiare, la sua emancipazione, i suoi diritti negati.

Donne lavoratrici, disinvolte, estroverse, dimesse e timide, sensibili e spesso invisibili, ma consapevoli di avere svolto per secoli "la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell'uomo a grandezza doppia del naturale" come afferma Virginia Woolf, ma che oggi imparaa riflettere solo la propria immagine.

I fotografi
Lorella Aiosa
Jessica cammarata
Antonino Costa
Zino Citelli
Alessio Mattia Ferrara
Marina Galici
Enza Longo
Giusi Nicolosi
Sergio Perez
Aldo Palagonia
Martina Polito
Piero Tranchida
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE