Le costellazioni autunnali nei cieli di ottobre: occhi all'insù con le "Domeniche al Planetario di Palermo"

Una foto astronomica di Dario Giannobile
Le costellazioni autunnali e la grande opposizione di Marte, nei cieli di ottobre tra spettacoli e osservazioni al telescopio. Tutto questo è in programma per le "Domeniche al Planetario di Palermo" che propone per il mese di ottobre un nuovo appuntamento dedicato all’astronomia.
Domenica 18 ottobre (due turni: 12.00 e 19.00) e sabato 24 ottobre (sei turni: 19.00, 19.45, 20.30, 21.15, 22.00 e 22.45) si può assistere nella sala del Planetario, a Villa Filippina a degli spettacoli sotto la cupola per ammirare le costellazioni autunnali e la grande opposizione di Marte, che in questi giorni si trova nel punto più vicino alla Terra dopo due anni.
Si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina sia all’interno del museo, sia durante l’attesa per le osservazioni in esterno.
Domenica 18 ottobre (due turni: 12.00 e 19.00) e sabato 24 ottobre (sei turni: 19.00, 19.45, 20.30, 21.15, 22.00 e 22.45) si può assistere nella sala del Planetario, a Villa Filippina a degli spettacoli sotto la cupola per ammirare le costellazioni autunnali e la grande opposizione di Marte, che in questi giorni si trova nel punto più vicino alla Terra dopo due anni.
Si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina sia all’interno del museo, sia durante l’attesa per le osservazioni in esterno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi