Le avventure di Simba in un trionfo di colori e musica: "Hakuna Matata" in scena al Teatro Orione

"Hakuna Matata", il musical di Officine Artistiche del Sud al teatro Orione di Palermo
Le atmosfere dell'Africa colorano e riscaldano la stagione del Teatro Orione di Palermo: sabato 23 e domenica 24 febbraio arriva sul palco il musical "Hakuna Matata", adattamento del capolavoro Disney "Il Re Leone".
Officine Artistiche del Sud porta in scena una vera festa per gli occhi degli spettatori di tutte le età, un'esplosione di luci e colori tra effetti scenici e splendidi costumi che danno vita ai personaggi che animano la savana africana.
Tutti gli animali che popolano la Terra del Branco accorrono entusiasti alla presentazione del piccolo Simba, figlio di Re Mufasa e prossimo re della savana. Solo il cattivo Scar, fratello minore e invidioso di Mufasa, non è felice della nascita del cucciolo e farà di tutto per impossessarsi della corona, fino a disfarsi di coloro che gli sono davanti in linea di successione.
Il giovane Simba (il cui nome in lingua swahili, significa proprio "leone") inizialmente è uno sfacciato e ribelle cucciolo, coraggioso principe che non vede l’ora di essere Re per «correre in libertà e fare sempre ciò che mi va».
Crescendo si ritrova ad affrontare un profondo percorso interiore di crescita, in fuga da se stesso e dal passato, smarrito, alla ricerca del suo ruolo nel grande cerchio della vita: essere l’erede di Mufasa per proteggere le Terre del Branco e i suoi abitanti.
Per questo dopo mille peripezie tornerà a casa, per affrontare il perfido Scar e riportare la pace nel regno.
Officine Artistiche del Sud porta in scena una vera festa per gli occhi degli spettatori di tutte le età, un'esplosione di luci e colori tra effetti scenici e splendidi costumi che danno vita ai personaggi che animano la savana africana.
Tutti gli animali che popolano la Terra del Branco accorrono entusiasti alla presentazione del piccolo Simba, figlio di Re Mufasa e prossimo re della savana. Solo il cattivo Scar, fratello minore e invidioso di Mufasa, non è felice della nascita del cucciolo e farà di tutto per impossessarsi della corona, fino a disfarsi di coloro che gli sono davanti in linea di successione.
Il giovane Simba (il cui nome in lingua swahili, significa proprio "leone") inizialmente è uno sfacciato e ribelle cucciolo, coraggioso principe che non vede l’ora di essere Re per «correre in libertà e fare sempre ciò che mi va».
Crescendo si ritrova ad affrontare un profondo percorso interiore di crescita, in fuga da se stesso e dal passato, smarrito, alla ricerca del suo ruolo nel grande cerchio della vita: essere l’erede di Mufasa per proteggere le Terre del Branco e i suoi abitanti.
Per questo dopo mille peripezie tornerà a casa, per affrontare il perfido Scar e riportare la pace nel regno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi