"Le 5 porte di Noto": escursione Archeologica nell'antica città siciliana
Noto antica è il nome dell'area archeologica, ubicata sul Monte Alveria, dove si trovano i resti dell'antica città di Noto, distrutta dal grande terremoto dell'anno 1693. Questa escursione archeologica di gruppo, organizzata da Hermes Sicily Tours, condurrà alla scoperta dell'antica Noto, soffermandosi in particolar modo sulla città medievale e post-medievale.
L'escursione ad anello sulla sommità del Monte Alveria, condotta da una guida abilitata, costeggerà i resti delle antiche fortificazioni, rievocando la storia e indicando resti archeologici noti e poco conosciuti. Punto di partenza dalla celebre "porta della montagna" ma, in realtà, l'antica cittadina aveva diversi punti di accesso. Sarà l'occasione per esplorare il territorio andando in cerca delle cinque principali porte di accesso all'antica città di Noto.
L'escursione è di difficoltà facile. Il percorso si snoda su terreni sterrati e sentieri all'interno di un'area archeologica non attrezzata. Per tale motivo in alcuni punti potrebbe essere necessario aprirsi il passaggio tra la vegetazione fitta. Si raccomanda abbigliamento adatto ad un'escursione in natura. All'atto della prenotazione si certifica di essere nelle condizioni fisiche e di salute idonee per partecipare a questo trekking.
L'escursione ad anello sulla sommità del Monte Alveria, condotta da una guida abilitata, costeggerà i resti delle antiche fortificazioni, rievocando la storia e indicando resti archeologici noti e poco conosciuti. Punto di partenza dalla celebre "porta della montagna" ma, in realtà, l'antica cittadina aveva diversi punti di accesso. Sarà l'occasione per esplorare il territorio andando in cerca delle cinque principali porte di accesso all'antica città di Noto.
L'escursione è di difficoltà facile. Il percorso si snoda su terreni sterrati e sentieri all'interno di un'area archeologica non attrezzata. Per tale motivo in alcuni punti potrebbe essere necessario aprirsi il passaggio tra la vegetazione fitta. Si raccomanda abbigliamento adatto ad un'escursione in natura. All'atto della prenotazione si certifica di essere nelle condizioni fisiche e di salute idonee per partecipare a questo trekking.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo