"Peppa la sarda": la storia dell'avvelenatrice palermitana raccontata ai bambini

C'era a Palermo, nel 1633, una donna di nome Francesca La Sarda, che tutti quanti chiamavano Peppa. Qual era la particolarità di questa signora? Fornire veleni per uccidere uomini e donne.
Per la manifestazione "Da Capo a Capo" la storia di Peppa verrà raccontata ai bambini: in via san Giovanni alla Guilla, dalle 18.30, sarà Maria Grazia Saccaro a parlarne, tra leggenda e realtà.
Per la manifestazione "Da Capo a Capo" la storia di Peppa verrà raccontata ai bambini: in via san Giovanni alla Guilla, dalle 18.30, sarà Maria Grazia Saccaro a parlarne, tra leggenda e realtà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi