LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Laboratori d'arte e circensi gratuiti per tutti: ai Danisinni di Palermo continua la magia

Balarm
La redazione
Due laboratori gratuiti, adatti anche ai bambini, dedicati al disegno, all’animazione e all'arte circense aperti a tutti coloro i quali vogliono sperimentare l’arte della figurazione e dell’immaginazione.

Venerdì 26 ottobre a partire dalle 15.30 l'appuntamento è in piazza Danisinni di Palermo, nell’orto-fattoria che sorge nel cuore dell’antico rione, con il laboratorio di disegno e animazione condotto dall'artista Nicola Console.

Il pomeriggio ai Danisinni continua con un altro laboratorio di arti circensi (dalle 16.30 alle 17.30) condotto da Josh Rizzuto che insieme a Daniele Nash curano le attività del tendone nell’orto-fattoria di Danisinni, nato grazie alla campagna crowdfunding Danisinni Circus.

Sarà anche possibile visitare la mostra "Misteri" di Nicola Console, allestita nei locali del neonato Museo Sociale Danisinni e nella cripta ipogea seicentesca della Chiesa santa Agnese. Un corpus di disegni, cartepeste con fotografie in rilievo e particolari ‘lavagne’ che reinterpretano il concetto di murales.

All’interno dello spazio dedicato alle attività ci sarà il punto informativo di DanisinniLab, il laboratorio di teatro diretto da Gigi Borruso, nato dalla collaborazione del Museo Sociale con il Teatro Biondo.

I laboratori sono organizzati dal Museo Sociale Danisinni con l’adesione di Education Hub Manifesta 12 che farà tappa nel quartiere con i suoi mediatori artistici e i laboratori ispirati ai progetti della Biennale; dell’Accademia di Belle Arti di Palermo; delle associazioni Insieme per Danisinni, Circ’All e Circ’Opificio. Gli altri aderenti ai laboratori del pomeriggio sono: X-Rivista, Centro Diaconale "La Noce" - Istituto Valdese, Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce, Centro TAU, Baden Powell Scout Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE