VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

La visita con degustazione al Sacrario Cristo Re di Messina per "Planeta e i Tesori"

Balarm
La redazione

La torre medievale di Messina

Un viaggio in Sicilia, da ovest a est, attraverso i vini e gli oli di Planeta, uno dei riconosciuti protagonisti del rinascimento vinicolo siciliano, con una tradizione agricola alle spalle che si tramanda, dal 1500, tra Sambuca e Menfi. Per "Le Vie dei Tesori" appuntamento con le visite con degustazione al Sacrario Cristo Re di Messina, in programma sabato 21 settembre.

Qui convivono il passato remoto e quello prossimo: la torre ottagonale merlata fa parte di quelle fortificazioni medievali che resero imponente e protetta la città. Su questa testimonianza medievale, però, si trova una campana che parla di un passato abbastanza recente: è stata fusa con il bronzo dei cannoni, bottino della Grande Guerra.

Il Sacrario, ispirato alla Basilica di Superga di Filippo Juvarra, è stato realizzato nel 1937. Nell’ipogeo, il monumento al Milite Ignoto di Antonio Bonfiglio, alle pareti i resti mortali dei Caduti di tutte le guerre.

Sopra è la chiesa, con due grandi tele di Salvatore e Guido Gregorietti; le otto statue in bronzo di Teofilo Raggio, in stile razionalista, raffigurano le Virtù teologali e cardinali e circondano la cupola. In una nicchia della scalinata esterna si scopre la statua in marmo del Cristo Re realizzata da Tore Calabrò.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE