"La storia illegibile dell'uomo pesce": un laboratorio all'Ecomuseo del Mare
Sabato 24 marzo si terrà all'Ecomuseo del Mare "La storia illegibile dell'uomo pesce", un laboratorio per bambini ispirato ai Libri illeggibili secondo il metodo Bruno Munari.
Partendo dall’incredibile storia di Eliodoro Catalano i bambini sperimenteranno tutte le possibilità per poter realizzare un "Libro Illeggibile". Come ricorda Bruno Munari, l’unica regola per potere creare il nostro libro, è quella di eliminare le parole e dare sfogo alla creatività sfruttando tutti i materiali a disposizione. Il laboratorio è adatto a bambini dai 6 ai 10 anni.
Partendo dall’incredibile storia di Eliodoro Catalano i bambini sperimenteranno tutte le possibilità per poter realizzare un "Libro Illeggibile". Come ricorda Bruno Munari, l’unica regola per potere creare il nostro libro, è quella di eliminare le parole e dare sfogo alla creatività sfruttando tutti i materiali a disposizione. Il laboratorio è adatto a bambini dai 6 ai 10 anni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi