La storia di carta: a Palermo una mostra di giornali d'epoca dal 1921 al 1945

Dopo l'esposizione dedicata agli anni successivi all'Unità d'Italia, alla Belle Époque e al Primo Conflitto Mondiale, Trivio Bistrot torna a ospitare "La storia di carta", l'affascinante collezione di giornali e riviste d'epoca messa a disposizione del pubblico dallo scrittore e studioso di storia palermitana Fabio Ceraulo.
Nella settimana dal 18 al 23 febbraio vengono riletti insieme i grandi eventi che hanno cambiato il volto dell'Italia e dell'Europa attraverso i titoli, gli articoli e le illustrazioni della stampa del tempo.
In questo secondo appuntamento con la Storia si ripercorre il Ventennio Fascista e la Seconda Guerra Mondiale.
Nella settimana dal 18 al 23 febbraio vengono riletti insieme i grandi eventi che hanno cambiato il volto dell'Italia e dell'Europa attraverso i titoli, gli articoli e le illustrazioni della stampa del tempo.
In questo secondo appuntamento con la Storia si ripercorre il Ventennio Fascista e la Seconda Guerra Mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi