La sagra della "vastedda cu sammucu" riempie le vie di Troina: il programma delle attività

Vastedda cu sammucu
La kermesse riservata alla gustosa focaccia farcita di tuma e salame ricoperta di fiori di sambuco, prodotto principe delle tavole e della tradizione culinaria troinese, si svolgerà venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno prossimi, con ingresso gratuito lungo le vie Nazionale e Umberto, con un ricco cartellone di eventi.
Lo start è previsto per venerdì 10, alle ore 19.00 in via Nazionale, con l’inaugurazione della sagra e l’apertura degli stands, cui faranno seguito lungo tutto il percorso e fino alla conclusione di domenica, mostre, esposizioni, spettacoli itineranti e artisti di strada, che allieteranno le visite dei concittadini, dei visitatori e dei tanti turisti attesi.
A farla da padrona sarà naturalmente “sua maestà”, a “vastedda cu sammucu”, protagonista di ben 3 show cooking, che spazieranno dalla ricetta tradizionale alla preparazione degli studenti dell’Istituto Enogastromico e Servizi per l’Ospitalità Alberghiera dell’IISS “Ettore Majorana” di Troina, dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri ennesi e dell’Unione cuochi regionale Sicilia.
Spazio anche per gli amanti della natura, con le escursioni sull’Ancipa di sabato 11 e la visita nelle stalle dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale di contrada San Francesco domenica 12, e per quelli della cultura, della storia e delle tradizioni con il trekking urbano alla scoperta del centro storico e del museo di Robert Capa, del corteo storico e del raduno e dello spettacolo dei gruppi folkloristici siciliani, tutti in programma domenica.
Divertimento assicurato anche per i bambini, con le passeggiate someggiate con “gli asini della legalità”, in programma sabato e domenica, giochi gonfiabili, attività ricreative e film.
Musica e divertimento per i giovani e non solo, sabato 11 giugno alle ore 21.30 in piazza Giacomo Matteotti, con Lello Analfino e Tinturia in concerto e bus navetta gratuito, con partenza dalla villetta “Padre Pio, sabato 11 giungo, dalle ore 19.30 alle ore 23.00 e domenica 12 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Il programma
Venerdì 10 giugno 2022
Ore 19.00
Inaugurazione della sagra e apertura stand, mostre, esposizioni, attività e spettacoli in via Nazionale
Ore 21.00
“Vulkanica in concerto”, cabaret in sagra a cura di Salvatore Monastra
Ore 00.00
Dj set
Sabato 11 giugno 2022
Ore 10.00
Apertura stand, mostre, esposizioni ed attività. Escursioni in natura dal titolo “Cammina con Turi”
Ore 11.00
Show cooking in sagra
Ore 17.30
Stand, mostre, esposizioni ed attività
Ore 18.00
“L’estate dura poco”, presentazione del libro di Silvestro Lo Cascio
Dalle ore 19.30
“I casentuli”. A seguire aperisagra e artisti di strada
Ore 21.30
Lello Analfino e Tinturia in concerto
Ore 00.30
Fabio B dj set
Domenica 12 giugno 2022
Ore 10.00
Stand, mostre, esposizioni ed attività. A seguire, “Buongiorno in sagra”, yoga in pizza. Infine, trekking urbano alla scoperta del centro storico e del museo di Robert Capa
Ore 11.00
Show cooking della tradizione in sagra con “vastedda” e pasta fresca al profumo di fiori di sambuco
Dalle ore 14.30 alle 16.30
Visita nelle stalle dell’Azienda Speciale Silvio Pastorale
Ore 17.00
Stand, mostre, esposizioni ed attività
Ore 18.30
Corteo storico
Dalle ore 20.00
“I casentuli”. A seguire aperisagra e spettacolo di gruppi folkloristici siciliani
Ore 00.00
“Antipasto all’italiana” in concerto
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera