La Rocca leggendaria di Riccardo Cuor di Leone: visite alle vecchie carceri di Rocca Guelfonia a Messina

Un particolare delle vecchie carceri di Rocca Guelfonia a Messina
Sono le vecchie carceri del perduto Castello di Matagrifone o di Rocca Guelfonia, nato come struttura difensiva della città e del porto. C’è chi sostiene sia stato costruito o rinforzato da Riccardo Cuor di Leone, Re d’Inghilterra, in viaggio nel 1190 verso il Santo Sepolcro, per tenere a freno i “greci” messinesi che non vedevano di buon occhio la sua presenza in città (Mata Griffones significherebbe ammazza Greci).
La sua storia attraversa i secoli: da residenza regale nel ‘400 a teatro della disperata resistenza dei cittadini contro gli Spagnoli tra il 1674 e il 1678 a prigione anche femminile nel 1838. Durante la guerra, negli ambienti ipogeici di via delle Carceri, fu realizzato un rifugio antiaereo. Dell’antico complesso resta un bel portale rinascimentale e ampie porzioni delle mura rimaste in piedi dopo il terremoto.
A Messina sono 26 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 15 minuti e non è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione il 22 settembre da Palermo a Messina, al costo di 25 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi