La ricerca della felicità nella pittorica di Simone Lo Monaco: mostra alla Tonnara di Isola delle Femmine

Particolare di un'opera di Simone Lo Monaco visibile alla mostra
Nella borgata marinara sviluppata un tempo sulla pesca del tonno si susseguono con ritmo battuto piccole e sgargianti mostre di pittura: dall'1 al 3 agosto espone il palermitano Simone lo Monaco, tra i più giovani partecipanti all’esposizione pittorica.
Più di venti i dipinti, di varie dimensioni e tecnica mista. Si va da un'opera di 20 x 30 fino alla più grande di 100 x 150. A predominare sono i paesaggi, i tramonti isolani con i bagliori e i riflessi del sole. Le sfumature del cielo dalla tonalità "rosastra", che vira verso un blu intenso. Questi gli elementi che hanno ispirato l'artista, ma non solo. I visitatori, infatti, potranno ammirare altri lavori dedicati alla figura della donna.
La mostra vede la collaborazione di Daniela Martino quale social media event manager.
Biografia.
Nato a Palermo il 3 ottobre 1988 in una famiglia di orafi, intraprende tuttavia una carriera scolastica ed universitaria diversa da quella del nonno e degli zii. Laureatosi alla facoltà di Agraria, solo successivamente scopre la passione per la pittura. Ciò avviene in seguito alla richiesta della realizzazione di un disegno, da parte di una persona a lui cara.
Così inizia la sua carriera pittorica da autodidatta. Si dedica molto alla ricerca dei dettagli e alla prospettiva. Due aspetti fondamentali che rispecchiano la sua personale visione della vita. Una visione che l’artista manifesta nei paesaggi, anche se in contesti differenti nelle varie opere.
I dettagli, in termini di rappresentazione di contesti paesaggistici diversi e di variazioni cromatiche, raffigurano per lui tutte le sfaccettature e le emozioni provate nel percorso. La prospettiva, invece, rappresenta un’osservazione, una visione "centrale" del disegno vero e proprio. Una caratteristica precisa del suo carattere.
Un altro aspetto che connota la sua pittura è la semplicità. Nonostante la ricchezza dei dettagli, Simone Lo Monaco punta sempre a rappresentare il paesaggio con uno sfondo essenziale. Chi osserva i suoi dipinti ne percepisce la serenità, una condizione alla quale tutti gli esseri umani mirano, più o meno apertamente. E che il pittore ricerca, congiuntamente a nuovi stimoli ed emozioni.
Un bisogno che si affianca alla volontà di sperimentare contesti e dettagli sempre diversi da trasferire nella creazione artistica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo