La "Regata dei quartieri storici di Siracusa" tra sport, show cooking e musica

Regata dei quartieri storici di Siracusa
Per l'occasione è possibile andare alla scoperta, dal 16 al 18 agosto, del "Villaggio della Regata", nella suggestiva cornice vista mare della terrazza Talete, in Ortigia, che per l’occasione ospita un programma ricco di eventi tra show cooking, degustazioni di pesce gratuite, talk show, performances musicali e di danza all’insegna di cultura, storia del territorio e sport (leggi il programma completo).
Il momento della gara è quello che più caratterizza la "Regata dei quartieri storici di Siracusa". La competizione prende il via domenica 18, alle 18, da Riva Porto Lachio subito dopo il sorteggio delle corsie assegnate agli equipaggi ed una commemorazione ai caduti in mare, per concludersi alla Darsena, al molo di piazza IV Novembre, dopo aver solcato in acqua un tragitto di 3 miglia pari a quasi 5 km.
Sono 25 gli atleti, alcuni dei quali già campioni nazionali di canottaggio, coinvolti nella competizione. Al termine della regata si celebra una premiazione che fonde colori, folklore e tradizione del mare, durante la quale viene consegnato il trofeo della regata, il Gonfalone.
Lo spirito che da anni muove le intenzioni della manifestazione è teso a tutelare ma anche raccontare la storia dell’imbarcazione tipica dei pescatori, il gozzo o buzzetto, e quella del maestro d’ascia, un mestiere che rischia di estinguersi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo