La primavera nel centro storico di Monreale: parata con fiori e personaggi fiabeschi
Fiori, fiabe e allegria per un appuntamento tutto colorato: venerdì 20 aprile alle 16 arriva a Monreale la grande "Parata di Primavera", organizzata dagli assessorati comunali alla Cultura e alla Pubblica Istruzione in sinergia con le scuole del Territorio e con l’Associazione Commercianti di Monreale.
L’inizio della parata è previsto per le ore 16 da piazza Guglielmo II, poi si procederà per le vie del paese per tornare di nuovo in piazza per i saluti finali.
L'iniziativa è nata da una sinergia di vari soggetti coordinati dagli assessori alla Pubblica Istruzione Paola Naimi e alla Cultura Giuseppe Cangemi, con l'obiettivo di animare e promuovere l’immagine della città normanna in uno dei periodi di grande affluenza turistica.
La manifestazione è stata resa possibile anche grazie alla proficua collaborazione dei docenti e genitori che hanno lavorato alla realizzazione di splendidi costumi che saranno indossati dagli alunni che frequentano le scuole di Monreale, molti dei quali sono ispirati a motivi floreali e fiabeschi.
L’inizio della parata è previsto per le ore 16 da piazza Guglielmo II, poi si procederà per le vie del paese per tornare di nuovo in piazza per i saluti finali.
L'iniziativa è nata da una sinergia di vari soggetti coordinati dagli assessori alla Pubblica Istruzione Paola Naimi e alla Cultura Giuseppe Cangemi, con l'obiettivo di animare e promuovere l’immagine della città normanna in uno dei periodi di grande affluenza turistica.
La manifestazione è stata resa possibile anche grazie alla proficua collaborazione dei docenti e genitori che hanno lavorato alla realizzazione di splendidi costumi che saranno indossati dagli alunni che frequentano le scuole di Monreale, molti dei quali sono ispirati a motivi floreali e fiabeschi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo