La più bella rosa dei Sicani: Bivona celebra la Patrona Santa Rosalia tra arte, storia e devozione

La festa di Santa Rosalia a Bivona
Bivona rinnova la profonda devozione alla sua Patrona Santa Rosalia in quello che, secondo le testimonianze storiche, parrebbe essere il più antico culto dell'Isola legato alla Santa (leggi il programma).
Il ricco programma di festeggiamenti entra nel vivo dal 1 al 5 settembre, giornate in cui tutta la cittadina è coinvolta in celebrazioni religiose e momenti dedicati alla tradizione, all'arte e allo spettacolo.
Momento centrale è nel giorno della solennità, il 4 settembre, quando il simulacro di Santa Rosalia viene portato in processione per le vie di Bivona. La processione è seguita dal tradizionale spettacolo pirotecnico.
La festa si conclude il 5 settembre con le Sante Messe di ringraziamento alla Patrona, il sorteggio dei premi e il concerto degli Shakalab in piazza San Giovanni.
Il ricco programma di festeggiamenti entra nel vivo dal 1 al 5 settembre, giornate in cui tutta la cittadina è coinvolta in celebrazioni religiose e momenti dedicati alla tradizione, all'arte e allo spettacolo.
Momento centrale è nel giorno della solennità, il 4 settembre, quando il simulacro di Santa Rosalia viene portato in processione per le vie di Bivona. La processione è seguita dal tradizionale spettacolo pirotecnico.
La festa si conclude il 5 settembre con le Sante Messe di ringraziamento alla Patrona, il sorteggio dei premi e il concerto degli Shakalab in piazza San Giovanni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi