TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"La patente", "L'uomo dal fiore in bocca" e "La giara": Pirandello a Niscemi per la regia di Mario e Marco Pupella

  • Auditorium comunale "Liardo", via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa - Niscemi (Cl) - Vedi mappa
  • 21 settembre 2019 (evento concluso)
  • 21.15
  • 8 euro (posto unico)
  • Info e prenotazioni ai numeri 091 6710494 e 320 2746916
Balarm
La redazione

Marco Pupella

Una serata interamente dedicata a Luigi Pirandello è di scena a Niscemi: sabato 21 settembre Mario Pupella dirige "La patente" e "L'uomo dal fiore in bocca" e Mario Pupella dirige la divertentissima "La giara".

In scena, oltre allo stesso Mario Pupella, gli attori Francesco Grisafi, Lavinia Pupella, Vincenzo Pepe, Nando Chifari, Mirko Ingrassia, Sandra Zerilli e Agnese Rincione.

"La patente" è una commedia in un atto scritta da Pirandello nel 1917 con il titolo "A patenti", e destinata alla rappresentazione in lingua siciliana. Protagonista è Chiarchiaro, maschera a tratti grottesca di uno "jettatore" che chiede finalmente giustizia per gli effetti nefasti della cattiva fama che ha assalito lui e tutta la sua famiglia.

"L'uomo dal fiore in bocca", invece, è un dramma borghese del 1922 in cui Pirandello affronta i temi dell'incomunicabilità e della relatività della realtà. In scena un dialogo tra un uomo malato e prossimo alla morte e un uomo come tanti, che non si pone alcun problema sulla fine dell'esistenza.

Don Lolò Zirafa, il protagonista de "La giara", è un proprietario terriero ricco e taccagno, che, dopo l'acquisto di una enorme giara per conservare l'olio della nuova raccolta, accade un fatto strano: per ragioni misteriose il grosso recipiente viene ritrovato, da nuovo di zecca, perfettamente spaccato in due, fatto che lo fa andare su tutte le furie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE