La notte di Ferragosto al Kalandrìa: la musica dei Tre Terzi e il menù dello chef Vittorio Bonura

La vista sul mare di Sferracavallo a Palermo
La notte di Ferragosto in una delle location più eclettiche e divertenti della città, il Kalandrìa, in compagnia della musica dei Tre Terzi.
Il concerto dei Tre Terzi è preceduto dal dj set di alcuni tra i dj più famosi e seguiti di Palermo: Michele Collura seguito da Paolo Scancarello, Daniele Digregori e, per concludere Marco Basciano.
Il Kalandrìa offre inoltre la possibilità di degustare lo speciale menù dello chef Vittorio Bonura, che comprende ostriche e bollicine; polpettine di sarde in salsa d'anciova al nero di seppia; cous cous di pesce alla trapanese; frittura reale; sorbetto e macedonia di frutta; vino Chara, cantine feudo Disisa; acqua e un drink a persona. La cena è disponibile solo su prenotazione e ha un costo di 50 euro.
I Tre Terzi, è una delle cover band più conosciute e apprezzate a Palermo, nata nel 2009 dall'amicizia ultradecennale tra Claudio Terzo (voce e chitarre) e Ferdinando Moncada (chitarre), band che si completa con Nicola Liuzzo alla batteria.
Muovono i primi passi nel cuore del centro storico di Palermo dove i locali iniziavano ad aprire le porte alla musica dal vivo, diffondendo un rinnovamento della cultura live di cui i Tre Terzi sarebbero presto diventati dei riferimenti per il pubblico palermitano.
Nel frattempo ai tre si unisce l'inseparabile quarto/terzo Diego Tarantino al basso, oltre a un nugolo di musicisti satellite come il polistrumentista Ugo Perricone, o i sassofonisti Michele Mazzola e Claudio Giambruno.
Il concerto dei Tre Terzi è preceduto dal dj set di alcuni tra i dj più famosi e seguiti di Palermo: Michele Collura seguito da Paolo Scancarello, Daniele Digregori e, per concludere Marco Basciano.
Il Kalandrìa offre inoltre la possibilità di degustare lo speciale menù dello chef Vittorio Bonura, che comprende ostriche e bollicine; polpettine di sarde in salsa d'anciova al nero di seppia; cous cous di pesce alla trapanese; frittura reale; sorbetto e macedonia di frutta; vino Chara, cantine feudo Disisa; acqua e un drink a persona. La cena è disponibile solo su prenotazione e ha un costo di 50 euro.
I Tre Terzi, è una delle cover band più conosciute e apprezzate a Palermo, nata nel 2009 dall'amicizia ultradecennale tra Claudio Terzo (voce e chitarre) e Ferdinando Moncada (chitarre), band che si completa con Nicola Liuzzo alla batteria.
Muovono i primi passi nel cuore del centro storico di Palermo dove i locali iniziavano ad aprire le porte alla musica dal vivo, diffondendo un rinnovamento della cultura live di cui i Tre Terzi sarebbero presto diventati dei riferimenti per il pubblico palermitano.
Nel frattempo ai tre si unisce l'inseparabile quarto/terzo Diego Tarantino al basso, oltre a un nugolo di musicisti satellite come il polistrumentista Ugo Perricone, o i sassofonisti Michele Mazzola e Claudio Giambruno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi