La "Neapolis" sotto le stelle: visite serali al Parco archeologico di Siracusa, i siti culturali aperti

Il parco archeologico Neapolis di Siracusa
I siti sono aperti dalle 19.30 alle 22.30 (con ultimo ingresso alle 22) e una parte di essi sono illuminati grazie alla collaborazione della Fondazione INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico.
«Già nelle scorse settimane durante una visita al Parco archeologico di Siracusa ho avuto modo di convividere l’idea di aprire la Neapolis durante le ore notturne. Oltre alla bellezza e alla suggestione che offrono le antiche vestigia alla luce della luna – dice l'assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – occorre fare una valutazione in termini di incremento del flusso di visitatori: Siracusa e la sua provincia sono, infatti, località frequentate da un turismo che ama coniugare mare e cultura.
Aprire i luoghi della cultura durante le ore serali significa incrementare un segmento che diversamente rimarrebbe scoperto. È mia intenzione far si che, dove possibile, sempre più gli orari di apertura dei luoghi della cultura vadano incontro alle esigenze rilevate dai visitatori».
Il costo dei biglietti rimane lo stesso fissato per le visite diurne. Domenica 2 agosto l'ingresso è gratuito in quanto prima domenica del mese.
Al fine di consentire il rispetto delle prescrizioni previste dal contenimento dell’emergenza Covid è necessario effettuare la prenotazione on-line attraverso l’App Youline o sul sito Youline o direttamente sul sito Aditus Culture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi