La magia spicca il volo: centinaia di ali colorate per la Casa delle farfalle a Marsala

Esemplare di farfalla cobra (Attacus atlas) visibile alla Casa delle Farfalle
In ottemperanza dell'ultimo DPCM del 3 novembre 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Salute, relativo alle “Misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale”, e a tutela della salute degli spettatori, vengono sospese le iniziative culturali fino a nuovi provvedimenti.
Dopo Modica, Ortigia e Palermo, arriva un altro vero e proprio angolo di paradiso in pieno centro urbano per accogliere i visitatori e soprattutto loro, le vere protagoniste, centinaia di meravigliose farfalle colorate. Al complesso monumentale San Pietro a Marsala apre La Casa delle Farfalle, un'esposizione molto particolare all'interno di un bellissimo giardino tropicale.
Un angolo di paradiso che offre al pubblico la possibilità di passeggiare osservando da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. All'interno anche la gigantesca farfalla cobra (Attacus atlas), caratterizzata dai vivaci colori ed il fantastico motivo delle sue ali, la cui apertura può raggiungere i 30 cm.
Si tratta di un vero e proprio museo vivente dedicato al mondo degli insetti dove, con rigore scientifico, ci si dedica all'informazione, all'educazione ambientale e alla sensibilizzazione sui temi della conservazione della natura e delle sue risorse.
Agli alunni e a tutti i turisti è dedicata un'importante novità: la possibilità di raggiungere la Casa delle Farfalle a bordo del Trenino 2.0 che prima della visita accompagnerà i visitatori per un giro turistico alla scoperta della straordinaria città marinara con le sue saline, i mulini a vento e le storiche cantine vitivinicole.
Si tratta di un servizio extra all'ingresso, su prenotazione, del quale si potrà beneficiare ovviamente anche dopo la visita, per concludere la giornata con un tour tra le vie cittadine.
Dopo Modica, Ortigia e Palermo, arriva un altro vero e proprio angolo di paradiso in pieno centro urbano per accogliere i visitatori e soprattutto loro, le vere protagoniste, centinaia di meravigliose farfalle colorate. Al complesso monumentale San Pietro a Marsala apre La Casa delle Farfalle, un'esposizione molto particolare all'interno di un bellissimo giardino tropicale.
Un angolo di paradiso che offre al pubblico la possibilità di passeggiare osservando da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. All'interno anche la gigantesca farfalla cobra (Attacus atlas), caratterizzata dai vivaci colori ed il fantastico motivo delle sue ali, la cui apertura può raggiungere i 30 cm.
Si tratta di un vero e proprio museo vivente dedicato al mondo degli insetti dove, con rigore scientifico, ci si dedica all'informazione, all'educazione ambientale e alla sensibilizzazione sui temi della conservazione della natura e delle sue risorse.
Agli alunni e a tutti i turisti è dedicata un'importante novità: la possibilità di raggiungere la Casa delle Farfalle a bordo del Trenino 2.0 che prima della visita accompagnerà i visitatori per un giro turistico alla scoperta della straordinaria città marinara con le sue saline, i mulini a vento e le storiche cantine vitivinicole.
Si tratta di un servizio extra all'ingresso, su prenotazione, del quale si potrà beneficiare ovviamente anche dopo la visita, per concludere la giornata con un tour tra le vie cittadine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi