La magia del Natale con il coro delle voci bianche: il concerto al Teatro Politeama
La magia del Natale e l’incanto dello straordinario coro di voci bianche della fondazione "Orchestra Sinfonica Siciliana" riscaldano i cuori del pubblico la sera di giovedì 23 dicembre, alle ore 21.00, al Politeama Garibaldi.
Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che accompagna la giovane compagine vocale della FOSS, il Maestro Riccardo Scilipoti, al quale si deve la bravura dei piccoli cantori.
Il programma della serata, che è allietata da canti e musiche della tradizione natalizia, si apre con "A Christmas Festival Ouverture" di Leroy Anderson, compositore statunitense di origini svedesi che compose questa pagina sinfonica nel 1950.
Si continua con i classici del repertorio natalizio, come "Tu scendi dalle stelle" (arrangiamento di Alberto Maniaci), composto nel dicembre del 1754 a Nola dal napoletano Sant'Alfonso Maria de' Liguori, cui segue "Christmas Waltz" presentato in versione orchestrale e tratto dalla raccolta pianistica "Le stagioni" composta da Čajkovskij nel 1876.
Si aggiungono il canto tradizionale tedesco "Abete di Natale" (O Tannenbaum), di autore ignoto del quindicesimo o sedicesimo secolo, "Sleigh Ride", celebre canzone composta nel 1948 da Leroy Anderson e molti altri.
I biglietti hanno un costo di 10 euro (anfiteatro), 15 euro (palco) e 20 euro (platea).
Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che accompagna la giovane compagine vocale della FOSS, il Maestro Riccardo Scilipoti, al quale si deve la bravura dei piccoli cantori.
Il programma della serata, che è allietata da canti e musiche della tradizione natalizia, si apre con "A Christmas Festival Ouverture" di Leroy Anderson, compositore statunitense di origini svedesi che compose questa pagina sinfonica nel 1950.
Si continua con i classici del repertorio natalizio, come "Tu scendi dalle stelle" (arrangiamento di Alberto Maniaci), composto nel dicembre del 1754 a Nola dal napoletano Sant'Alfonso Maria de' Liguori, cui segue "Christmas Waltz" presentato in versione orchestrale e tratto dalla raccolta pianistica "Le stagioni" composta da Čajkovskij nel 1876.
Si aggiungono il canto tradizionale tedesco "Abete di Natale" (O Tannenbaum), di autore ignoto del quindicesimo o sedicesimo secolo, "Sleigh Ride", celebre canzone composta nel 1948 da Leroy Anderson e molti altri.
I biglietti hanno un costo di 10 euro (anfiteatro), 15 euro (palco) e 20 euro (platea).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi