La Madonna di Lourdes è a Palermo: dove e quando vedere la statua "miracolosa"

Statua della Madonna di Lourdes
La Statua della Madonna di Lourdes è arrivata a Palermo, dove resterà per due giorni, il 16 e 17 gennaio 2024, su iniziativa dell'Unitalsi Sicilia Occidentale.
La statua della Beata Vergine Maria, che riprende il simulacro della Madonnina apparsa a Bernardette e che viene portata in processione a Lourdes durante il flambeaux (la processione con le fiaccole), è ospitata nella Parrocchia di Sant'Ernesto, in via Campolo 9.
La statua della Madonna è partita a settembre dal Santuario di Notre Dame con il Treno Bianco dell'Unitalsi per visitare tutte le Diocesi d'Italia.
I volontari dell'Unitalsi Sicilia Occidentale l'hanno condotta da Napoli a Palermo, dove resterà fino al pomeriggio di mercoledì 17 gennaio per poi proseguire la "Peregrinatio" nella diocesi di Monreale, Trapani, Mazara del Vallo, Agrigento, Cefalù e Caltanissetta, per poi continuare verso la Sicilia Orientale.
Oggi, martedì 16 gennaio, alle ore 10.00, è prevista l’accoglienza presso la parrocchia S. Ernesto. Alle 10.30 c’è in programma il Rosario, mentre, dalle 11.00 alle 17.00 inizia l’adorazione aperta ai pellegrini.
Alle 17.15 un altro Rosario e alle 18.00 inizia la Santa Messa con l’unzione degli infermi. Infine, alle ore 19.00, la giornata liturgica si conconclude con un flambeaux (ossia una fiaccolata) presso la villetta vicina alla chiesa.
Mercoledì 17 gennaio, invece, si inizia alle ore 9.00 con la Messa e l’unzione degli infermi. Alle 10.30 c’è l’adorazione eucaristica mentre alle 12.00 la due giorni a Palermo si conclude con l’Angelus e l’affidamento a Maria.
La statua della Beata Vergine Maria, che riprende il simulacro della Madonnina apparsa a Bernardette e che viene portata in processione a Lourdes durante il flambeaux (la processione con le fiaccole), è ospitata nella Parrocchia di Sant'Ernesto, in via Campolo 9.
La statua della Madonna è partita a settembre dal Santuario di Notre Dame con il Treno Bianco dell'Unitalsi per visitare tutte le Diocesi d'Italia.
I volontari dell'Unitalsi Sicilia Occidentale l'hanno condotta da Napoli a Palermo, dove resterà fino al pomeriggio di mercoledì 17 gennaio per poi proseguire la "Peregrinatio" nella diocesi di Monreale, Trapani, Mazara del Vallo, Agrigento, Cefalù e Caltanissetta, per poi continuare verso la Sicilia Orientale.
Oggi, martedì 16 gennaio, alle ore 10.00, è prevista l’accoglienza presso la parrocchia S. Ernesto. Alle 10.30 c’è in programma il Rosario, mentre, dalle 11.00 alle 17.00 inizia l’adorazione aperta ai pellegrini.
Alle 17.15 un altro Rosario e alle 18.00 inizia la Santa Messa con l’unzione degli infermi. Infine, alle ore 19.00, la giornata liturgica si conconclude con un flambeaux (ossia una fiaccolata) presso la villetta vicina alla chiesa.
Mercoledì 17 gennaio, invece, si inizia alle ore 9.00 con la Messa e l’unzione degli infermi. Alle 10.30 c’è l’adorazione eucaristica mentre alle 12.00 la due giorni a Palermo si conclude con l’Angelus e l’affidamento a Maria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi