"La guerra dei rossi": il libro di Gian Ettore Gassani che testimonia la violenza nelle famiglie
Nell’ambito delle attività dedicate alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, si presenta, venerdì 5 novembre alle 17.30 alla Fondazione Sicilia Villa Zito di Palermo, il libro "La Guerra dei Rossi - Racconti di famiglie e di violenze prima e durante il Covid-19" (Diarkos Editore) dell’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell'Associazione Matrimonialisti Italiani, esperto in diritto di famiglia, scrittore e opinionista di trasmissioni televisive e telegiornali nei dibattiti sul femminicidio.
Intervengono Raffaele Bonsignore (Presidente della Fondazione Sicilia), Antonio Balsamo (Presidente del Tribunale), Daniela Troja (Presidente di Sezione del Tribunale di Trapani), Annamaria Picozzi (Procuratrice aggiunta e consulente della commissione d’inchiesta parlamentare sul femmincidio) e Roberta Tranchida (esperta in diritto di famiglia).
A coordinare il dibattito, la Presidente del Pool antiviolenza e della legalità Angela Fundarò Mattarella.
Intervengono Raffaele Bonsignore (Presidente della Fondazione Sicilia), Antonio Balsamo (Presidente del Tribunale), Daniela Troja (Presidente di Sezione del Tribunale di Trapani), Annamaria Picozzi (Procuratrice aggiunta e consulente della commissione d’inchiesta parlamentare sul femmincidio) e Roberta Tranchida (esperta in diritto di famiglia).
A coordinare il dibattito, la Presidente del Pool antiviolenza e della legalità Angela Fundarò Mattarella.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi