La "Giornata Medievale" a San Marco d'Alunzio: usi e costumi della tradizione nel cuore del borgo
Torna a San Marco d’Alunzio la tradizionale "Giornata Medievale", giunta all'undicesima edizione, sabato 2 giugno (leggi il programma).
A partire dalle 10 tante le iniziative volte a celebrare usi e costumi medievali tipici dei paesi siciliani, tra spazi dedicati ai prodotti artigianali e stand gastronomici, esposizioni di armature d'epoca, spettacoli di falconeria, e ancora musici, giocolieri, cavalli frisoni e molto altro.
Tra i momenti centrali della manifestazione alle 18 prende il via la rievocazione storica "La contea di San Marco al tempo dei Filingeri", con un grande corteo in costumi d'epoca per le vie del borgo.
In occasione della "Giornata Medievale" sarà possibile visitare tutte le chiese e i musei di San Marco d'Alunzio.
A partire dalle 10 tante le iniziative volte a celebrare usi e costumi medievali tipici dei paesi siciliani, tra spazi dedicati ai prodotti artigianali e stand gastronomici, esposizioni di armature d'epoca, spettacoli di falconeria, e ancora musici, giocolieri, cavalli frisoni e molto altro.
Tra i momenti centrali della manifestazione alle 18 prende il via la rievocazione storica "La contea di San Marco al tempo dei Filingeri", con un grande corteo in costumi d'epoca per le vie del borgo.
In occasione della "Giornata Medievale" sarà possibile visitare tutte le chiese e i musei di San Marco d'Alunzio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo