La "Festa della Natura" a Villa Tasca: attività e laboratori all'aria aperta a Palermo

Parco Villa Tasca, Palermo
Porte aperte al Parco Villa Tasca di Palermo in occasione della Festa della Natura.
WWF, Apid con la DanzaMovimento Terapia, Happy Hope con la creazione di aeroplani ed Henri Farge con canto e percussioni e tante altre attività vi aspettano sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 10.00 alle 18.00, per trascorrere un week end all'aria aperta.
E mentre gli adulti si rilassano sdraiati sul prato, sorseggiando un calice di vino o gustando una proposta food a scelta tra pinza, pollo panato, involtini, hamburger o salsiccia, i bimbi con le loro famiglie possono partecipare a una delle tante attività in programma durante la giornata.
Sabato 28 settembre
dalle 10.30 alle 17.30 - "Salta, salterella con i gonfiabili: giri illimitati con un contributo di 3 euro
ore 11.00 - Laboratorio con pasta di sale: crea il tuo animale preferito insieme alla nostra animatrice
ore 12.00 - Che animale sono
ore 14.00 - Caccia al tesoro animalesca: tanti indizi animaleschi condurranno a un tesoro goloso
ore 15.00 - Salto del coniglio: raggiungi la meta salterellando a gambe unite come un coniglietto.
ore 16.00 - Laboratorio con elementi naturali
ore 17.00 - Salutiamoci con la Baby Dance
Domenica 29 settembre
dalle 10.30 alle 17.30 - "Salta, salterella con i gonfiabili: giri illimitati con un contributo di 3 euro
ore 10.00 - Urban Nature con il WWF, visita alla flora di Villa Tasca con descrizione delle piante, osservazione degli uccelli e intrattenimento per adulti e bambini
ore 11.00 - Laboratorio di DanzaMovimento Terapia, promosso da APID Sicilia e Sardegna, un’esperienza per ritrovare il contatto tra la natura e il corpo
dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 12.00 alle 13.00 - Laboratorio "back to fly": costruzione di aeroplani di carta decorati e prove di volo con Happy Hope (Età 8-11 anni)
ore 11.00 - Sing e song, laboratorio di voce e percussione con l’Accademia Corale Herni Farge (età 8-13 anni). Necessaria prenotazione tramite Whatsapp al 376 1353164
ore 10.00 e 14.00 - Trucca animaletti, con un contributo di 2 euro trasformeremo i più piccoli nei loro animaletti preferiti
ore 15.00 - Caccia al tesoro animalesca
ore 16.30 - Crea il tuo acquario
INFO ORARI E BIGLIETTI
È possibile accedere al Parco attraverso due modalità: l'ingresso giornaliero prevede un ticket di 4,50 euro (sabato, domenica e festivi) e di 3,50 (dal martedì al venerdì).
L'abbonamento annuale per gli adulti è di 15 euro e per i bambini di 6 euro. I bambini tra 0 e 3 anni entrano gratuitamente.
Al Parco troverete delle piccole zone di cantiere recintate per i lavori dedicati ai nuovi impianti elettrici e d'irrigazione.
I NUOVI ORARI
Dal 26 marzo sono validi i nuovi orari di visita al Parco: dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00.
WWF, Apid con la DanzaMovimento Terapia, Happy Hope con la creazione di aeroplani ed Henri Farge con canto e percussioni e tante altre attività vi aspettano sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 10.00 alle 18.00, per trascorrere un week end all'aria aperta.
E mentre gli adulti si rilassano sdraiati sul prato, sorseggiando un calice di vino o gustando una proposta food a scelta tra pinza, pollo panato, involtini, hamburger o salsiccia, i bimbi con le loro famiglie possono partecipare a una delle tante attività in programma durante la giornata.
Sabato 28 settembre
dalle 10.30 alle 17.30 - "Salta, salterella con i gonfiabili: giri illimitati con un contributo di 3 euro
ore 11.00 - Laboratorio con pasta di sale: crea il tuo animale preferito insieme alla nostra animatrice
ore 12.00 - Che animale sono
ore 14.00 - Caccia al tesoro animalesca: tanti indizi animaleschi condurranno a un tesoro goloso
ore 15.00 - Salto del coniglio: raggiungi la meta salterellando a gambe unite come un coniglietto.
ore 16.00 - Laboratorio con elementi naturali
ore 17.00 - Salutiamoci con la Baby Dance
Domenica 29 settembre
dalle 10.30 alle 17.30 - "Salta, salterella con i gonfiabili: giri illimitati con un contributo di 3 euro
ore 10.00 - Urban Nature con il WWF, visita alla flora di Villa Tasca con descrizione delle piante, osservazione degli uccelli e intrattenimento per adulti e bambini
ore 11.00 - Laboratorio di DanzaMovimento Terapia, promosso da APID Sicilia e Sardegna, un’esperienza per ritrovare il contatto tra la natura e il corpo
dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 12.00 alle 13.00 - Laboratorio "back to fly": costruzione di aeroplani di carta decorati e prove di volo con Happy Hope (Età 8-11 anni)
ore 11.00 - Sing e song, laboratorio di voce e percussione con l’Accademia Corale Herni Farge (età 8-13 anni). Necessaria prenotazione tramite Whatsapp al 376 1353164
ore 10.00 e 14.00 - Trucca animaletti, con un contributo di 2 euro trasformeremo i più piccoli nei loro animaletti preferiti
ore 15.00 - Caccia al tesoro animalesca
ore 16.30 - Crea il tuo acquario
INFO ORARI E BIGLIETTI
È possibile accedere al Parco attraverso due modalità: l'ingresso giornaliero prevede un ticket di 4,50 euro (sabato, domenica e festivi) e di 3,50 (dal martedì al venerdì).
L'abbonamento annuale per gli adulti è di 15 euro e per i bambini di 6 euro. I bambini tra 0 e 3 anni entrano gratuitamente.
Al Parco troverete delle piccole zone di cantiere recintate per i lavori dedicati ai nuovi impianti elettrici e d'irrigazione.
I NUOVI ORARI
Dal 26 marzo sono validi i nuovi orari di visita al Parco: dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo