"La Canzone di Orlando. Martirio e vendetta dei cristiani a Roncisvalle" al Museo delle Marionette
La fede e l’onore la lealtà ed il fanatismo, la violenza e l’intolleranza; ideali, patria e coraggio; commistione di religione, nazionalismo e militarismo. L’attuale drammatica realtà può forse aiutare a penetrare nella mentalità di un’epoca distante quasi un millennio per poter cogliere nella Chanson de Roland la rude, essenziale, potente poesia che quel tempo ha saputo esprimere, ed a riflettere sulle aberrazioni dalle quali la storia non ci ha ancora insegnato a liberarci.
Queste le tematiche tratte da un’opera di letteratura popolare apparentemente così lontana eppure così vicina alle urgenze dei tempi moderni. Attraverso l’uso appassionato della parola rievocativa, l’attore Giovanni Calcagno porterà lo spettatore in un mondo favoloso e crudele attraverso la narrazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo